Chi è il mediatore marittimo o Yacht/Ship broker?

Chi è il mediatore marittimo o Yacht/Ship broker?

Il Mediatore Marittimo o Yacht/Ship Broker è un professionista regolarmente iscritto al registro imprese della Camera di Commercio (figura ben differente dal rivenditore/distributore/rappresentante) che, operando in condizione di assoluta imparzialità e terzietà, promuove una trattativa tra le parti durante le fasi di acquisto, vendita e noleggio di una imbarcazione o nave in ambito Diporto o Mercantile. Il Mediatore Marittimo deve osservare la riservatezza verso i terzi (rispetto del segreto professionale previsto dall’art. 1759 del Codice Civile), estranei alla trattativa mentre deve fornire il massimo delle informazioni alle parti coinvolte in trattativa. Il Mediatore Marittimo è tecnicamente preparato nella conoscenza di ogni parte della imbarcazione o nave trattata di fatto garantendone lo stato d’uso.

 

The Maritime Broker or Yacht / Ship Broker is a professional duly registered in the business register of the Chamber of Commerce (a very different figure from the dealer / distributor / representative) who, operating in conditions of absolute impartiality and impartiality, promotes a negotiation between the parties during the phases of purchase, sale and rental of a boat or ship in the Pleasure or Merchant sector. The Maritime Broker must observe the confidentiality of third parties (respect for professional secrecy provided for by art. 1759 of the Civil Code), unrelated to the negotiation while he must provide maximum information to the parties involved in the negotiation. The Maritime Broker is technically prepared in the knowledge of every part of the boat or ship treated in fact, guaranteeing its state of use.

stefano-nicolo
Stefano Nicolò - Yacht broker

Il Mediatore Marittimo o Yacht/Ship Broker è un professionista regolarmente iscritto al registro imprese della Camera di Commercio (figura ben differente dal rivenditore/distributore/rappresentante) che, operando in condizione di assoluta imparzialità e terzietà, promuove una trattativa tra le parti durante le fasi di acquisto, vendita e noleggio di una imbarcazione o nave in ambito Diporto o Mercantile. Il Mediatore Marittimo deve osservare la riservatezza verso i terzi (rispetto del segreto professionale previsto dall’art. 1759 del Codice Civile), estranei alla trattativa mentre deve fornire il massimo delle informazioni alle parti coinvolte in trattativa. Il Mediatore Marittimo è tecnicamente preparato nella conoscenza di ogni parte della imbarcazione o nave trattata di fatto garantendone lo stato d’uso.

 

The Maritime Broker or Yacht / Ship Broker is a professional duly registered in the business register of the Chamber of Commerce (a very different figure from the dealer / distributor / representative) who, operating in conditions of absolute impartiality and impartiality, promotes a negotiation between the parties during the phases of purchase, sale and rental of a boat or ship in the Pleasure or Merchant sector. The Maritime Broker must observe the confidentiality of third parties (respect for professional secrecy provided for by art. 1759 of the Civil Code), unrelated to the negotiation while he must provide maximum information to the parties involved in the negotiation. The Maritime Broker is technically prepared in the knowledge of every part of the boat or ship treated in fact, guaranteeing its state of use.

stefano-nicolo
Stefano Nicolò - Yacht broker

Cosa fa il mediatore marittimo?

barca-a-vela

la perizia tecnica è indispensabile

Il ruolo del mediatore marittimo consiste nel far incontrare domanda e offerta e suggerire delle trattative per la compravendita. Si occupa inoltre di seguire tutti gli aspetti legati alla redazione del contratto, ne segue le varie fasi di svolgimento e si dedica ad eventuali divergenze nell’interpretazione dello stesso affinché le parti raggiungano un accordo.

Il mediatore assiste chi vuol vendere la propria imbarcazione promuovendola attraverso i canali tradizionali (web e stampa) e tramite altre azioni di marketing personalizzate, e chi vuole acquistare assistendolo e tutelandolo in tutte le fasi a partire dalla scelta del modello fino alla firma dell’atto di compravendita. Mediaboats possiede, per la sicurezza di tutte le parti coinvolte, un conto deposito clienti.

IL SUO COMPENSO: Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l’affare è concluso per effetto del suo intervento (art. 1755 del Codice Civile); l’affare si considera concluso all’esito positivo delle verifiche tecniche, momento infatti in cui viene consegnato il deposito al venditore e vengono pagate le provvigioni.

Its role consists in bringing together supply and demand and suggesting negotiations for the sale. It also takes care of following all aspects related to the drafting of the contract, follows the various stages of its development and devotes itself to any differences in its interpretation so that the parties reach an agreement.

The mediator assists those who want to sell their boat by promoting it through traditional channels (web and print) and through other personalized marketing actions, and those who want to buy by assisting and protecting them at all stages from the choice of the model to the signing of the deed of buying and selling. Mediaboats has a customer deposit account for the safety of all parties involved.

The mediator has the right to a commission from each of the parties, if the deal is concluded as a result of his intervention (art. 1755 of the Civil Code); the deal is considered concluded upon the positive outcome of the technical checks, the moment in which the deposit is delivered to the seller and the commissions are paid.

 

 

Cosa fa il mediatore marittimo?

Il ruolo del mediatore marittimo consiste nel far incontrare domanda e offerta e suggerire delle trattative per la compravendita. Si occupa inoltre di seguire tutti gli aspetti legati alla redazione del contratto, ne segue le varie fasi di svolgimento e si dedica ad eventuali divergenze nell’interpretazione dello stesso affinché le parti raggiungano un accordo.

Il mediatore assiste chi vuol vendere la propria imbarcazione promuovendola attraverso i canali tradizionali (web e stampa) e tramite altre azioni di marketing personalizzate, e chi vuole acquistare assistendolo e tutelandolo in tutte le fasi a partire dalla scelta del modello fino alla firma dell’atto di compravendita. Mediaboats possiede, per la sicurezza di tutte le parti coinvolte, un conto deposito clienti.

IL SUO COMPENSO: 

Il mediatore ha diritto alla provvigione da ciascuna delle parti, se l’affare è concluso per effetto del suo intervento (art. 1755 del Codice Civile); l’affare si considera concluso all’esito positivo delle verifiche tecniche, momento infatti in cui viene consegnato il deposito al venditore e vengono pagate le provvigioni.

Its role consists in bringing together supply and demand and suggesting negotiations for the sale. It also takes care of following all aspects related to the drafting of the contract, follows the various stages of its development and devotes itself to any differences in its interpretation so that the parties reach an agreement.

The mediator assists those who want to sell their boat by promoting it through traditional channels (web and print) and through other personalized marketing actions, and those who want to buy by assisting and protecting them at all stages from the choice of the model to the signing of the deed of buying and selling. Mediaboats has a customer deposit account for the safety of all parties involved.

The mediator has the right to a commission from each of the parties, if the deal is concluded as a result of his intervention (art. 1755 of the Civil Code); the deal is considered concluded upon the positive outcome of the technical checks, the moment in which the deposit is delivered to the seller and the commissions are paid.